Mercato dell'energia
Home > Mercato dell’energia
MERCATO DELL'ENERGIA
Quello di cui stiamo parlando ad oggi è un Mercato che vale 400 miliardi all’anno, ovvero più di 1 mld al giorno con stime in aumento di 30 mld in più ogni anno.
Come abbiamo appena visto dal 1° Aprile 2023 è terminato il Mercato Tutelato per l’energia verso le microimprese(1,5 mln sono uscite) ed obbligherà tutte le aziende a passare al mercato libero, oppure verranno fornite dal Servizio di Tutele Graduali (maggiori costi iniziali).
In questo obbligo rientrano le aziende che:
- Fatturano meno di 2 mln di euro
- Hanno meno di 10 dipendenti
- Hanno contratti di fornitura con meno di 15 kw
Dal 1°Gennaio 2024 invece è previsto il termine del mercato tutelato per le utenze domestiche, ciò fa prevedere oltre 9,5 milioni di nuovi possibili clienti per la luce e 6,4 milioni per il gas (ultimo dato ARERA) per chi desidera lavorare in questo settore.

LA NOSTRA BOLLETTA
- 100% Energia Green (nelle CTE è ben evidenziata la provenienza completamente verde dell'erogazione venduta).
- Emissione mensile e non bimestrale a tutela dei mq di gas e Kw di elettricità effettivamente consumati.
- Emissione mensile e non bimestrale a tutela dei mq di gas e Kw di elettricità effettivamente consumati
- Offerte su misura, soluzioni covenienti adattate alle esigenze del business di clienti privati,piccole, medie e grandi imprese, tenendo conto dei consumi e dell'ambiente
- Prezzi sempre in linea con il mercato all'ingrosso, (PUN, Prezzo Unico Nazionale)
- Tutti i servizi di cui hai bisogno comodamente on-line, attivi,paghi e gestisci tutto dal Web, facile,veloce e attento all'ambiente
- In ogni bolletta sarà evidenziata la quantità di CO2 risparmiata in ambiente
- In qualsiasi momento il cliente può avvalersi del diritto di recesso senza pagare nessuna sanzione
- Il Call Center sempre attento alle problematiche del cittadino sarà diponibile in ogni situazione
NORMATIVE ARERA
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti ed Ambiente (ARERA) è operativa dal 23 Aprile del 1997,data della Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
del regolamento di organizzazione e funzionamento.
Quale autorità indipendente regola e controlla i settori dell’energia elettrica e del gas come già previsto dalla legge 14 Novembre 1995 n°481.Le sue finalità di regolazione sono rivolte al perseguimento delle seguenti finalità:
- Promozione della concorrenza
- Promozione dell'efficienza
- Adeguati livelli di qualità nei servizi in condizioni di economicità e redditività
- Fruibilità dei servizi e diffusione in modo omogeneo sull'intero territorio
- Tutela ambientale
- Uso efficiente delle risorse
I poteri normativi attribuiti all’autorità per l’energia elettrica,il gas,ed il sistema idrico(AEEGSI) attengono
sia alla rete sia all’erogazione del servizio.
LAVORA CON NOI