Smaltimento Eternit

Home > Smaltimento Eternit

SMALTIMENTO ETERNIT

L’amianto è un materiale molto economico e proprio per questo motivo, è stato largamente utilizzato in passato durante il boom della costruzione edilizia.Nel tempo ne è stata dimostrata la pericolosità risultando nocivo alla salute dell’uomo a causa della possibilità di rilasciare fibre nell’ambiente a carattere cancerogeno.Le strutture contenenti amianto in Italia si aggirano intorno ai 35 milioni di tonnellate, secondo alcuni dati del CNR.In tema di smaltimento dell’amianto è obbligatorio rimuovere il materiale in caso sia danneggiato e bonificare lo spazio circostante. Il passo che precede lo smaltimento è quello del suo riconoscimento importantissimo.Dove possiamo trovarlo?Sicuramente resta molto diffuso tra gli edifici industriali: tetti, tettoie, travi. Ma anche in cucine e accessori e zone della casa.E ancora stufe, camini, impianti idrici e grondaie. Lo smaltimento dell’amianto non è obbligatorio per legge ma altamente raccomandato e dipende dallo stato di deterioramento.L’iter deve essere svolto da aziende professionali e altamente specializzate a causa dei pericoli che ne derivano.L’azienda dopo un accurato sopralluogo e la documentazione necessaria, darà avvio ai lavori.Nel primo step la superficie in amianto dovrà essere trattata con un primer consolidante colorato per evitare la dispersione delle fibre nocive.Il primer dovrà essere colorato di verde o rosso per poter visualizzare sempre la pellicola essiccata.Poi si passerà al rivestimento incapsulante che dovrà essere di un colore contrastante con quello del materiale da rimuovere. Questa procedura verrà eseguita mediante una nebulizzazione delicata a bassa pressione così da fissare le fibre ed evitare la dispersione nella successiva movimentazione.

PROCEDURE BUROCRATICHE

Dopo aver efeettuato il sopralluogo e individuato l’entitàdi amianto da rimuovere, è necessariopreparare ed inviare la documentazione per le autorizzazioni all’Asl,almeno 30 giorni dall’inizio dei lavori. La legge non obbliga a rimuovere l’amianto,ma rammenta che il materiale può causare danni irreversibili alla salute,soprattutto se è scheggiato. Secondo la normativa vigente,i proprietari di strutture con amianto devono occuparsi della sua manutenzione.Se il materiale è danneggiato,il proprietario è obbligato a comunicarlo all’Asl e procedere alle operazioni di smaltimento.Se l’amianto si presenta compatto e non deteriorato,non vige nessun obbligo.Sarà comunque utile effettuare . ispezioni frequenti per valutare i rischi. Noi operiamo in tutta Italia avvelendoci di professionisti preparati in grado di operare nella massima sicurezza e garantire efficacia e tempestività durante ogni prestazione. La nostra azienda si occupa principalmente di edilizia e manutenzione di immobili,sfruttando tecniche del tutto innovative: “i tradizionali ponteggi hanno lasciato il posto alla doppia fune di sicurezza (Edilizia su Fune).I lavori così eseguiti sono più veloci, più sicuri,senza lasciare attrezzature in giro,e soprattutto gestiti da personale qualificato per agire in totale sicurezza.

Gli altri Interventi Principali di cui ci occupiamo
sono:

LAVORA CON NOI

“Il vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato”.