Casa Green

Home >

Casa Green

RENDI LA TUA CASA/AZIENDA "SMART-TECH"

Domotica significa automazione della casa e comprende tutti i sistemi e dispositivi che permettono di migliorare il comfort e l’efficienza della casa. L’impianto domotico è un investimento che permette nel tempo di risparmiare grazie alla riduzione dei consumi di energia elettrica, acqua e gas. La domotica permette soluzioni personalizzate ed anche l’estensione verso oggetti smart di altri produttori.Ad esempio contemporaneamente ed in modo integrato può gestire funzioni fino ad oggi realizzate da impianti elettrici distinti e complessi come la gestione dell’illuminazione, il comando ti tapparelle e tende elettriche.Con semplicità potrai controllare ogni tipo di illuminazione: lampade tradizionali,ad incandescenza,a led,fluorescenti ed alogene.Potrai pensare ad un sistema dall’allarme ma soprattutto,in qualsiasi momento,tenere sotto controllo il tuo impianto fotovoltaico e le pompe di calore per aumentare o diminuire la temperatura della nostra casa,anche quando siamo assenti. Sarà necessario collegare l’apparecchio alla linea Wi-fi di casa e scaricare la sua App per controllare in un colpo solo,dal telefonino o tablet,la temperatura delle stanze della tua abitazione o azienda.

LINEA VITA

La linea vita è un sistema di ancoraggio postosulla copertura di un edificio progettato per garantire la sicurezza dei lavoratori che svolgono lavori in quota. Progettare accuratamente una linea vita è indispensabile per tutti i lavori di questa tipologia e, vista la sua importanza nella salvaguardia della salute dei lavoratori, deve essere fatta rispettando precise norme, nazionali,regionali, provinciali e secondo i criteri della norma UNI11560.2022
L’installazione di questa è obbligatoria quando si svolgono lavori oltre i 2 mt di altezza rispetto ad un pino stabile, ovvero in lavori in “quota”.In linea
generale è obbligatoria, non solo per lavori su tetti, impianti industriali, ma anche per l’installazione di un impianto fotovoltaico e per le periodiche attività di manutenzione e controllo.

Elaborato tecnico della copertura

Il primo requisito per procedere all’installazione della linea vitaè quello di elaborare un progetto.Questo avviene attraverso una serie di documenti specifici che vanno a costituire l’elaborato tecnico della copertura.Deve essere redatto sia per edifici pubblici che per quelli privati, per ogni intervento edilizio onimpiantistico su nuove costruzioni o edifici esistenti anche nei casi di:

L’elaborato deve contenere:

Regioni in cui sono obbligatorie

Le regioni che impongono l’installazione di linee vita sulle nuove costruzioni o sugli interventi di ristrutturazione sono: • Friuli Venezia Giulia,
• Veneto,
• Lombardia,
• Piemonte,
• Liguria,
• Emilia Romagna,
• Toscana,
• Comune Torino,
• Provincia Trento,
• Marche,
• Umbria,
• Campania,
• Sicilia.
Anche se sono regioni diverse, in generale viene sempre richiesta la seguente documentazione:planimetria impianto anticaduta,considerando accessi, zone transito,ecc, • relazioni scelte progettuali e tipologia punti di ancoraggio, • certificazioni dispositivi anticaduta, • certificato produttore sui materiali, • dichiarazione corretta messa in opera dei componenti di sicurezza, • calcolo e verifica della capacità della struttuura di sopportare i carichi trasmessi dalle componenti anticaduta.

Controlli da eseguire in fase di ispezione

La linea vita è soggetta a diversi tipi di ispezione quali:
• ispezione al montaggio effettuata dall’installatore
base,dal progettista del sistema di ancoraggio e
del progettista strutturale,
• ispezione prima dell’uso condotta dall’utilizzatore,
• in cui vengono controllati: usura, stato di
ossidazione,corrosione,deformaioni anomale dei
componenti e della fune,
• ispezione periodica sia visiva che strumentale
riguardo sia il sistema di ancoraggio sia quello di
supporto e i fissaggi,
• ispezione straordinaria tutte le volte che il sistema
deve essere messo in servizio e nel caso siano
rilevati difetti/inconvenienti.

Il nostro staff provvederà alla sicurezza in copertura dal piccolo condominio, alla grande azienda a cupole su edifici storici, progettando ed eseguendo installazioni a regola d’arte, nel completo rispetto delle normative, per contribuire ogni giorno a scongiurare gli incidenti sul lavoro. Offrendo il servizio chiavi in mano dalla progettazione, all’installazione, con il nostro personale qualificato forniamo anche la verifica periodica di tutte le tipologie di linee vita, ai sensi della norma UNI11560.2, rilasciando la documentazione sull’esito finale.

INFISSI

Prorogata fino al 31/12/2024 la detrazione fiscale del 50% per chi compie presso la propria casa lavori indirizzati al risparmio energetico,(sostituzione infissi, portoni di ingresso, oscuranti e schermature solari).Il bonus viene distribuito in 10 anni con rimborsi annuali di pari importo.Il limite massimo di spesa è stato confermato in € 120000 per ogni immobile ad uso prevalente abitativo (cui corrisponde un ammontare complessivo delle spese detraibili non superiore a € 60000 riferito a involucro edifici,pareti, finestre comprese di infissi).
Possono godere di questo bonus del 50% per la
riqualificazione energetica, tutti i soggetti,anche se
titolari di reddito di impresa, residenti o non residenti in Italia, che sostengono fino al 31/12/2024 spese per interventi su edifici esistenti,su loro parti o su unità immobiliari esistenti posseduti o detenuti.
In particolare:

Rientrano nelle agevolazioni i lavori relativi al miglioramento dell’efficienza dell’abitazione come:
• sostituzione delle finestre,comprensive di infissi,
• sostituzione dei portoni d’ingresso a patto che siano rispettosi degli indici di trasmittanza termica richiesti per la sostituzione delle finestre,
• le persiane, gli scuri o antoni, le tapparelle e i cassonetti( se abbinati a infissi o tapparelle).

Noi realizziamo infissi e serramenti in pvc,legno ed alluminio.Sono previsti infissi scorrevoli e vasistas. Ampia scelta di colori. Sono comprese: tutte le pratiche, sopralluoghi, e rimozioni dei vecchi infissi. Non sono comprese: pratiche paesaggistiche,lavori edili straordinari,dispositivi messa in sicurezza cantiere,ponteggi,linee vita,parapetti, ecc..

IONIZZATORE D'ACQUA
ALCALINA

Punto sull’inquinamento da plastiche e microplastiche. L’inquinamento da plastica è diventato uno dei problemi ambientali più urgenti e pressanti che affliggono il nostro Pianeta. Negli ultimi decenni, l’uso massiccio di plastica e la sua gestione inadeguata hanno portato a un accumulo senza precedenti di rifiuti plastici in tutto il mondo. Ogni anno, milioni di tonnellate di rifiuti di plastica finiscono nei nostri oceani, terreni e aree urbane, causando un impatto devastante sugli ecosistemi e sulla salute umana. Conoscere i numeri dell’inquinamento da plastica è il primo passo per comprendere l’entità del problema. Da qui, possiamo cercare insieme soluzioni innovative e pratiche per ridurre il nostro impatto e contribuire a un futuro più pulito e verde.

I numeri dell'inquinamento

Ogni anno negli oceani, nei fiumi e nei laghi si riversano 23 milioni di tonnellate di plastica pari al peso di 100mila statue della Libertà, senza un intervento radicale le stime prevedono che questa quantità triplicherà entro il 2060. Il ritardo nel rendere operative soluzioni efficienti in ottica di economia circolare ha fatto si che oggi, nell’acqua e nell’ambiente, siano presenti 8 miliardi di rifiuti primari in plastica . Esatto, una tonnellata per ogni essere umano sulla terra. Non tutta la plastica finisce in mare o nell’ambiente, degli oltre 400 milioni di tonnellate di plastica prodotte all’anno a livello mondiale il 12% viene incenerito: una soluzione sostenibile? La risposta è negativa.Per ogni tonnellata di plastica bruciata vengono immesse in atmosfera più di due tonnellate di CO2 insieme a diossine e furani, elementi che portano a un inquinamento cronico perché particolarmente stabili e persistenti nell’ambiente,tossici per l’uomo, gli animali e l’ambiente stesso.

Studi sull'acqua in bottiglia.

Arriva dagli Stati Uniti (Gennaio 2024)l’ultimo allarme sul rischio di ingerire microplastiche, ma soprattutto nanoplastiche, attraverso il consumo di acqua commerciale in bottiglie di plastica: qui un team di ricercatori ha analizzato i prodotti di tre celebri marche, alla ricerca di frammenti di grandezza anche inferiore a 100 nanometri. E trovandone molti più di quanto accaduto nelle stime precedenti: in un litro di acqua in bottiglia, in media, sono stati individuati 240 mila frammenti di plastica. Fino a cento volte di più rispetto al passato,molto più di quanto non si riscontri nell’acqua di rubinetto. Le analisi di laboratorio, che hanno utilizzato strumenti di ultimissima generazione con il puntamento di due laser in grado di osservare e “leggere” la risposta delle diverse molecole, hanno individuato da un minimo di 110 mila a un massimo di 370mila particelle di plastica. Si tratta in larga parte (circa il 90%) di nanoplastiche, riconducibili a sette tipologie differenti. Tra queste, come ci poteva attendere, figurano quantità significative di PET, il polietilene tereftalato, utilizzato su larga scala per imbottigliare il 70% delle bottiglie per bevande e liquidi alimentari di tutto il mondo.Ma più presente del Pet è risultato, stavolta un po’ a sorpresa, il poliammide, una classe particolare di nylon speciali: secondo Beizhan Yan, coautore dello studio e chimico ambientale al Lamont- Doherty Earth Observatory della Columbia University, potrebbe derivare dai filtri di plastica utilizzati per purificare l’acqua prima dell’imbottigliamento. Un vero paradosso, insomma. E ancora: polistirene, polivinilcloruro e polimetilmetacrilato, materiali utilizzati nei processi industriali. E l’incognita di un’alta percentuale (circa il 90%) di nanoparticelle che i ricercatori non sono stati in grado di identificare. Da qui sottolineano con preoccupazione i ricercatori coinvolti nell’ultimo studio, in linea teorica le nanoplastiche sono abbastanza piccole da poter entrare nel sangue, nel fegato e nel cervello di un essere umano. Di più: invadere le singole cellule e attraversare la placenta arrivando fino agli embrioni, come peraltro dimostrato da uno studio pubblicato sulla rivista Environment International e condotto dai ricercatori dell’Università delle Hawaii a Manoa e del Kapi’olani Medical Center for Women & Children su placente donate da donne che hanno partorito alle Hawaii tra il 2006 e il 2021

DETERGENTI UNIVERSALI
NEOLIFE

In Neolife abbiamo sempre attribuito la massima importanza al giusto equilibrio tra efficacia delle pulizie industriali/domestiche e attenzione nei confronti dell’ambiente. Leader dal 1958 in più di 60 paesi nel mondo offriamo ai nostri clienti gli stessi prodotti da più di 30 anni con le stesse formule e la stessa efficacia. Il Comitato di Consulenza Scientifica Neolife (SAB) ha sviluppato detergenti estremamente concentrati, in grado di pulire efficacemente usando una piccolissima quantità di prodotto.Sono costituiti da una selezionata combinazione di acidi grassi di origine vegetale, solventi organici leggeri e tensioattivi delicati ma efficaci, uniti in formule che penetrano, emulsionano e dissolvono lo sporco e il grasso più difficili con una quantità minima di prodotto.Tutti gli ingredienti rispettano tutti i criteri di biodegradabilità. I prodotti per la pulizia della casa e di tutti gli ambienti Neolife fanno risparmiare, perchè consentono di fare a meno di tantissimi prodotti dal costo rilevante, destinati a un unico utilizzo.Comprare di meno e spendere di meno!

SUPER 10

Con così tante cose da pulire in casa, si tende a utilizzare un detergente specifico per ogni scopo: ci troviamo così con un numero sempre più elevato di prodotti di ogni tipo. I prodotti multiuso, utilizzabili in differenti compiti di pulizia, ci assicurano un’ottimale azione detergente e ci permettono di risparmiare spazio, risparmiare tempo, oltre che risparmiare economicamente. Super 10 della Golden GNLD è un detersivo concentrato multiuso che svolge il lavoro di una moltitudine di detergenti specializzati ma in modo migliore.Da oltre 30 anni Super 10 della Golden GNLD ottiene grande successo nelle famiglie di tutto il mondo. Super 10 della Golden GNLD può essere utile in tutti gli ambienti della casa. È incredibilmente efficace in ogni tipo di lavoro, dalla smacchiatura dei tessuti delicati al lavaggio del pavimento di un garage. È formulato per poter detergere la maggior parte dei materiali su cui possa essere utilizzata l’acqua, su ogni tipo di sporco.Con la sua tripla azione:penetra, scioglie ed emulsiona. Diluito 1:3- produce 4 litri di detersivo per le pulizie pesanti. Può essere utilizzato per sgrassare motori, pulire parti di automobile, attrezzi, forni (meglio se prima preriscaldare a 50°C) e graticole, macchie di sangue e sporco persistente dai tessuti. Diluito 1:10- produce 11 litri di detersivo per le pulizie di tutta la casa.

La diluizione più comune per la pulizia di tutte le superfici lavabili con acqua

Plastica, formica, legno, acciaio, linoleum, similpelle, marmo, travertino, piastrelle, klinker, maioliche, gomma,
vinile, cemento, porfido...

Cucina

Per la pulizia di: arredi, cappe aspirazione, fornelli, piastre, fughe piastrelle, elettrodomestici, serramenti...

Servizi igienici

Pavimenti, sanitari, wc, muffe, rubinetteria...

Number Four Streamline Icon: https://streamlinehq.com

Smacchiatore

Per smacchiare tessuti delicati, macchie su tappeti, moquette e divani. Prelavaggio di colletti e polsini, per macchie di
inchiostro, pastelli a cera, rossetto, grasso,
ruggine...

Number Five Streamline Icon: https://streamlinehq.com

Per togliere gli odori

non copre i cattivi odori, li toglie! Toglie odori di pesce, aglio, cipolle da
pentole, padelle e superfici; odori di animali
domestici da divani, tappeti; cattivi odori dalle
scarpe...

Number Six Streamline Icon: https://streamlinehq.com

Per le pulizie leggere di

Vetri, finestre e specchi,
acciaio inox, superfici cromate, porcellana,
elettrodomestici ed interruttori, stipiti, maniglie... Il package del Super 10 va da 1 lt (domestico) fino a 25 lt (industriale).

La formula altamente biodegradabile fa sì che questo prodotto sia non solo potente contro lo sporco ma anche delicato.Rispettoso di tutti gli ambienti tra cui quelli degli animali più sensibili. Uno tra questi è il “Centro Colibrì” di Udine, un centro studi istituito da Margherita Hack dove in 900 mq vivono centinaia di animali rari tra cui appunto molte varietà di colibrì, animale molto sensibile all'inquinamento dell'aria. Il Super 10 è usato appunto da molti anni all'interno dei loro ambienti e questo ci gratifica immensamente.

LDC

LDC è un liquido profumato multiuso, agisce rendendo l’acqua “più bagnata”, ne aumenta fino a centinaia di volte la capillarizzazione, adatto per grasso vegetale e animale, stacca il grasso e lo sporco sia in acqua calda, dura,fredda o salata, pulendo scarichi e tubature in genere.È un prodotto versatile e concentrato e, con la sua formula dal PH equilibrato, non irrita la pelle.Si elimina completamente con il risciacquo. Lavaggio a mano Mescolate 1 parte di LDC con 5 parti di acqua nel miscelatore. Fate scorrere un forte getto d’acqua nel lavello e spruzzate un paio di volte per sviluppare una ricca schiuma. Questa miscela rimuove tutti i tipi di sporco nei piatti. Normalmente il risciacquo non è necessario. Lasciare scorrere l’acqua dai piatti freddi e fateli asciugare nello scolapiatti. Stoviglie molto sporche, come pentole e padelle dovrebbero essere messe prima in ammollo. Nota: se i piatti sono molto sporchi si raccomanda 1 parte di LDC in 4 parti d’acqua. In campeggio Per lavare mani, piatti e panni nell’acqua fredda. Per rimuovere la carta da parati Fare una miscela di 3-4 tappi di LDC concentrato in circa 6 litri di acqua calda. Applicare abbondantemente con una spugna o una spazzola morbida. Lasciate che penetri per un paio di minuti, poi applicate di nuovo alle zone che si sono asciugate. Ricordate che è l’acqua che stacca la vecchia carta da parati, ma è LDC che rende possibile all’acqua di penetrare nella vecchia colla più facilmente e la ammorbidisce. Due, tre applicazioni a 5 minuti di intervallo sciolgono i tipi più comuni di carta da parati. Asportate la vecchia carta e rimuovete i residui più ostinati usando altra soluzione di LDC e una spatola larga. Fate asciugare la parete prima di ridipingerla o prima di applicare una nuova carta. Animali. Con una diluizione di 1:10 si ottiene un gradevole sapone per lavare gli animali.

Sapone liquido per le mani (casa o/e industria)

Riempite il contenitore con una miscela di 1 parte di LDC e 5 parti di acqua. Pulisce gentilmente ed è delicato. È particolarmente adatto dove l’acqua è dura. LDC può essere usato come sapone liquido direttamente dal miscelatore in una proporzione di 1 a 5. Prima bagnate le mani, aggiungete un paio di gocce e strofinate finché non si forma una ricca schiuma. Risciacquate.

Lavaggio a mano di tessuti delicati

Per lavare tessuti delicati come il nylon, il rayon, il cotone, il poliestere ed altri tessuti sintetici compresi il lycra e il lastex (nota: non la seta). Aggiungete all’acqua un tappo di concentrato di LDC. Mescolate per formare la schiuma. Lasciate che i tessuti si inzuppino completamente. Lavate con cura. Strizzate e fate asciugare.

Pulizie leggere

LDC in una miscela di 1 a 5 può essere usato anche per pulire piastrelle, vasche da bagno ed altre superfici del bagno.

Number Four Streamline Icon: https://streamlinehq.com

Cantiere

Nella lavorazione del legno per renderlo in piccoli pezzi (chip),viene aggiunta acqua,la quale grazie a processi meccanici o chimici,sfibra la lignina (fase di pulping)producendo così una polpa di fibre di cellulosa.Le fibre sono sottoposte a vagliatura e pulitura e, infine,mischiate con acqua. Data la potenza dell' LDC di rendere “più bagnata” l'acqua, si è visto come in tutti i processi di lavorazione, elencati qui sopra, aggiungendo il prodotto si possa non solo risparmiare l'acqua stessa ma soprattutto ottenere degli ottimi risultati in pochissimo tempo. Il package del Super 10 va da 1 lt (domestico) fino a 25 lt (industriale).

Number Five Streamline Icon: https://streamlinehq.com

Per togliere gli odori

non copre i cattivi odori, li toglie! Toglie odori di pesce, aglio, cipolle da
pentole, padelle e superfici; odori di animali
domestici da divani, tappeti; cattivi odori dalle
scarpe...

Number Six Streamline Icon: https://streamlinehq.com

Per le pulizie leggere di

Vetri, finestre e specchi,
acciaio inox, superfici cromate, porcellana,
elettrodomestici ed interruttori, stipiti, maniglie... Il package del Super 10 va da 1 lt (domestico) fino a 25 lt (industriale).

SUPER 100

Rimuove l’olio e il grasso più ostinato dai motori, dai macchinari delle fabbriche e dalle pavimentazioni delle officine. La composizione è analoga a quella di Super 10 GNLD, ma arricchita di una soluzione alcalina che nonostante il modesto PH 10, produce una elevata potenza pulente adatta a tutte le pulizie pesanti. Disponibile anche in tanica da 25 litri e bidone da 100 litri, grazie alla elevata capacità di diluizione da 1 a 10, diventa particolarmente economico. Se diluito da 1 a 3, risolve le pulizie meccaniche più resistenti. Può essere utilizzato in macchine a vapore o macchine con dosatore automatico, in macchine ad acqua calda sotto alta pressione, vasche a immersione, ecc..In quest’ultimi casi, a seconda dei modelli di macchine utilizzate, può essere necessario fare preventivamente alcune prove di diluizione del prodotto per adattarsi alle caratteristiche tecniche fornite dal costruttore del macchinario.
PREZZO DEL PRODOTTO DILUITO: SOLO 1,35 € AL LITRO!!

DISINFECTANT

Disinfectant è stato specificatamente formulato per la pulizia di superfici, ove sia richiesto un effetto pulente e germicida.É a base di Sali di Ammonio Quaternari. In ambienti come le scuole, gli ospedali, gli alberghi, i ristoranti, o le palestre la pulizia può costituire un compito difficile; l’igiene, una sfida ancora maggiore. Ci sono moltissimi germi in grado di proliferare se non sono tenuti costantemente sotto controllo e combattuti. Un disinfettante inefficace e non testato non potrà garantire l’igiene necessaria, può anzi provocare più danni che benefici. Dato che ogni ambiente può avere delle esigenze specifiche, la dimostrata rispondenza di un prodotto alle indicazioni specifiche costituisce una soluzione semplice e pratica. Disinfectant è un disinfettante molto concentrato pensato per eliminare una grande varietà di germi. Diluizione uno a 100: grado di disinfezione ospedaliera.Può essere usato negli asili nido, scuole,edifici pubblici, cliniche veterinarie, ospedali,palestre, alberghi e ogni altro luogo pubblico in cui sia importante l’igiene. Diluizione uno a 200: grado di disinfezione industriale e domestica.Per la pulizia di tutte le superfici che si vogliono detergere e disinfettare. Ideale per detergere cucce e gabbie di volatili.In lavatrice 2 tappini nella fase di risciacquo per disinfettare la biancheria. È stato ampiamente testato su una grande varietà di microrganismi, è in grado di assicurare la disinfezione contro batteri, funghi e muffe.

Economico

Mantiene la sua efficacia per gli usi domestici
anche diluito 1:100 o 1:200.

È sicuro

Non contiene abrasivi nei composti pericolosi ed
è completamente biodegradabile

Consigli per l'uso

Spruzzatelo sulle superfici da disinfettare e lasciate agire per 10 minuti prima di asciugare. Disinfectant può essere usato sia in acqua calda che fredda. Utilizzatelo con un panno umido, una spugna, oppure spruzzatelo. Passate quindi sulla superficie da pulire, risciacquate e rimuovete il liquido. Le superfici estremamente sporche andrebbero preventivamente pulite con Super 10 o LDC prima della disinfezione. È consigliabile non mescolare altri detergenti a Disinfectant.

LAVORA CON NOI

“Il vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato”.