Casa Green
Home >
Casa Green
RENDI LA TUA CASA/AZIENDA "SMART-TECH"
LINEA VITA
La linea vita è un sistema di ancoraggio postosulla copertura di un edificio progettato per garantire la sicurezza dei lavoratori che svolgono lavori in quota. Progettare accuratamente una linea vita è indispensabile per tutti i lavori di questa tipologia e, vista la sua importanza nella salvaguardia della salute dei lavoratori, deve essere fatta rispettando precise norme, nazionali,regionali, provinciali e secondo i criteri della norma UNI11560.2022
L’installazione di questa è obbligatoria quando si svolgono lavori oltre i 2 mt di altezza rispetto ad un pino stabile, ovvero in lavori in “quota”.In linea
generale è obbligatoria, non solo per lavori su tetti, impianti industriali, ma anche per l’installazione di un impianto fotovoltaico e per le periodiche attività di manutenzione e controllo.
Elaborato tecnico della copertura
Il primo requisito per procedere all’installazione della linea vitaè quello di elaborare un progetto.Questo avviene attraverso una serie di documenti specifici che vanno a costituire l’elaborato tecnico della copertura.Deve essere redatto sia per edifici pubblici che per quelli privati, per ogni intervento edilizio onimpiantistico su nuove costruzioni o edifici esistenti anche nei casi di:
- Restauro
- Risanamento conservativo
- Ristrutturazione
- Installazioni di impianti tecnici
- Telematici e fotovoltaici in copertura,
- Varianti in corso d'opera
- Interventi edilizi in sanatoria
- La relazione tecnica illustrativa
- La relazione tecnica di calcolo
- La planimetria della copertura.
Regioni in cui sono obbligatorie
• Veneto,
• Lombardia,
• Piemonte,
• Liguria,
• Emilia Romagna,
• Toscana,
• Comune Torino,
• Provincia Trento,
• Marche,
• Umbria,
• Campania,
• Sicilia.
Anche se sono regioni diverse, in generale viene sempre richiesta la seguente documentazione:planimetria impianto anticaduta,considerando accessi, zone transito,ecc, • relazioni scelte progettuali e tipologia punti di ancoraggio, • certificazioni dispositivi anticaduta, • certificato produttore sui materiali, • dichiarazione corretta messa in opera dei componenti di sicurezza, • calcolo e verifica della capacità della struttuura di sopportare i carichi trasmessi dalle componenti anticaduta.
Controlli da eseguire in fase di ispezione
La linea vita è soggetta a diversi tipi di ispezione quali:
• ispezione al montaggio effettuata dall’installatore
base,dal progettista del sistema di ancoraggio e
del progettista strutturale,
• ispezione prima dell’uso condotta dall’utilizzatore,
• in cui vengono controllati: usura, stato di
ossidazione,corrosione,deformaioni anomale dei
componenti e della fune,
• ispezione periodica sia visiva che strumentale
riguardo sia il sistema di ancoraggio sia quello di
supporto e i fissaggi,
• ispezione straordinaria tutte le volte che il sistema
deve essere messo in servizio e nel caso siano
rilevati difetti/inconvenienti.
Il nostro staff provvederà alla sicurezza in copertura dal piccolo condominio, alla grande azienda a cupole su edifici storici, progettando ed eseguendo installazioni a regola d’arte, nel completo rispetto delle normative, per contribuire ogni giorno a scongiurare gli incidenti sul lavoro. Offrendo il servizio chiavi in mano dalla progettazione, all’installazione, con il nostro personale qualificato forniamo anche la verifica periodica di tutte le tipologie di linee vita, ai sensi della norma UNI11560.2, rilasciando la documentazione sull’esito finale.
INFISSI
Prorogata fino al 31/12/2024 la detrazione fiscale del 50% per chi compie presso la propria casa lavori indirizzati al risparmio energetico,(sostituzione infissi, portoni di ingresso, oscuranti e schermature solari).Il bonus viene distribuito in 10 anni con rimborsi annuali di pari importo.Il limite massimo di spesa è stato confermato in € 120000 per ogni immobile ad uso prevalente abitativo (cui corrisponde un ammontare complessivo delle spese detraibili non superiore a € 60000 riferito a involucro edifici,pareti, finestre comprese di infissi).
Possono godere di questo bonus del 50% per la
riqualificazione energetica, tutti i soggetti,anche se
titolari di reddito di impresa, residenti o non residenti in Italia, che sostengono fino al 31/12/2024 spese per interventi su edifici esistenti,su loro parti o su unità immobiliari esistenti posseduti o detenuti.
In particolare:
- Soggetti titolari di un diritto reale sull'immobile,
- I condomini,per le parti comuni condominiali,
- Gli inquilini
- I comodatari
- Familiare convivente del possessore dell'abitazione, semprechè effettui personalmente le spese e risultino a lui intestati bonifici e fatture,
- Soggetti con reddito d'impresa
- Associazioni tra professionisti
- Enti pubblici ed anche privati che non svolgono attività commerciale.
• sostituzione delle finestre,comprensive di infissi,
• sostituzione dei portoni d’ingresso a patto che siano rispettosi degli indici di trasmittanza termica richiesti per la sostituzione delle finestre,
• le persiane, gli scuri o antoni, le tapparelle e i cassonetti( se abbinati a infissi o tapparelle).
- Oltre a creare un ambiente efficiente, confortevole ed esteticamente gradevole, svolgono un ruolo fondamentale nella riduzione dei consumi energetici.
- Il nuovo infisso sarà in grado di conferire un notevole confort sia estivo che invernale. Permettendo una riduzione fino al 30% nei costi di riscaldamento e raffreddamento.Ciò si traduce in un risparmio sostanziale a lungo termine e contribuisce alla sostenibilità ambientale.
- Gli infissi adeguati migliorano l'efficienza energetica degli edifici ed aiutano a rispettare le normative per il 2030, (con gli infissi mediamente si guadagna 1-2 classi energetiche).In Italia “circa 20 mln di case” (corrire.com) sono a rischiodi dispersioni termiche e alti consumi energetici, generando costi significativi ed impatti ambientali negativi.
- Confort acustico
Noi realizziamo infissi e serramenti in pvc,legno ed alluminio.Sono previsti infissi scorrevoli e vasistas. Ampia scelta di colori. Sono comprese: tutte le pratiche, sopralluoghi, e rimozioni dei vecchi infissi. Non sono comprese: pratiche paesaggistiche,lavori edili straordinari,dispositivi messa in sicurezza cantiere,ponteggi,linee vita,parapetti, ecc..
IONIZZATORE D'ACQUA
ALCALINA
I numeri dell'inquinamento
- 8 miliardi di tonnellate: il peso della plastica presente sulla Terra, il doppio del peso di tutti gli animali marini e terrestri insieme.
- Fino a 1000 anni è il tempo di degrado della plastica, che non scompare mai veramente, ma si frantuma in pezzi invisibili.
- 1577 specie marine e terrestri hanno ingerito plastica nel mondo (Giugno 2023).
- Ogni anno vengono riversate nel Mar Mediterraneo 570.000 tonnellate di plastica (l'Italia è il secondo paese più inquinante con 34.000 tonnellate all'anno).
- Ogni anno muoiono nel mondo 100.000 mammiferi marini.
- La superficie degli oceani è contaminata da 24.000 miliardi di microplastiche, 500 volte più numerose di tutte le stelle della nostra galassia! Queste microplastiche pervadono suolo, acqua e aria, risalendo anche la catena alimentare fino a noi.
- Ogni settimana, gli esseri umani ingeriscono circa 2000 minuscoli frammenti di microplastiche, per un totale di 5 grammi, l'equivalente del peso di una carta di credito. In media, si tratta di oltre 250 grammi all'anno.
Studi sull'acqua in bottiglia.
DETERGENTI UNIVERSALI
NEOLIFE

SUPER 10
La diluizione più comune per la pulizia di tutte le superfici lavabili con acqua
Plastica, formica, legno, acciaio, linoleum, similpelle, marmo, travertino, piastrelle, klinker, maioliche, gomma,
vinile, cemento, porfido...
Cucina
Per la pulizia di: arredi, cappe aspirazione, fornelli, piastre, fughe piastrelle, elettrodomestici, serramenti...
Servizi igienici
Pavimenti, sanitari, wc, muffe, rubinetteria...
Smacchiatore
Per smacchiare tessuti delicati, macchie su tappeti, moquette e divani. Prelavaggio di colletti e polsini, per macchie di
inchiostro, pastelli a cera, rossetto, grasso,
ruggine...
Per togliere gli odori
non copre i cattivi odori, li toglie! Toglie odori di pesce, aglio, cipolle da
pentole, padelle e superfici; odori di animali
domestici da divani, tappeti; cattivi odori dalle
scarpe...
Per le pulizie leggere di
Vetri, finestre e specchi,
acciaio inox, superfici cromate, porcellana,
elettrodomestici ed interruttori, stipiti, maniglie... Il package del Super 10 va da 1 lt (domestico) fino a 25 lt (industriale).
La formula altamente biodegradabile fa sì che questo prodotto sia non solo potente contro lo sporco ma anche delicato.Rispettoso di tutti gli ambienti tra cui quelli degli animali più sensibili. Uno tra questi è il “Centro Colibrì” di Udine, un centro studi istituito da Margherita Hack dove in 900 mq vivono centinaia di animali rari tra cui appunto molte varietà di colibrì, animale molto sensibile all'inquinamento dell'aria. Il Super 10 è usato appunto da molti anni all'interno dei loro ambienti e questo ci gratifica immensamente.

LDC
Sapone liquido per le mani (casa o/e industria)
Riempite il contenitore con una miscela di 1 parte di LDC e 5 parti di acqua. Pulisce gentilmente ed è delicato. È particolarmente adatto dove l’acqua è dura. LDC può essere usato come sapone liquido direttamente dal miscelatore in una proporzione di 1 a 5. Prima bagnate le mani, aggiungete un paio di gocce e strofinate finché non si forma una ricca schiuma. Risciacquate.
Lavaggio a mano di tessuti delicati
Per lavare tessuti delicati come il nylon, il rayon, il cotone, il poliestere ed altri tessuti sintetici compresi il lycra e il lastex (nota: non la seta). Aggiungete all’acqua un tappo di concentrato di LDC. Mescolate per formare la schiuma. Lasciate che i tessuti si inzuppino completamente. Lavate con cura. Strizzate e fate asciugare.
Pulizie leggere
LDC in una miscela di 1 a 5 può essere usato anche per pulire piastrelle, vasche da bagno ed altre superfici del bagno.
Cantiere
Nella lavorazione del legno per renderlo in piccoli pezzi (chip),viene aggiunta acqua,la quale grazie a processi meccanici o chimici,sfibra la lignina (fase di pulping)producendo così una polpa di fibre di cellulosa.Le fibre sono sottoposte a vagliatura e pulitura e, infine,mischiate con acqua. Data la potenza dell' LDC di rendere “più bagnata” l'acqua, si è visto come in tutti i processi di lavorazione, elencati qui sopra, aggiungendo il prodotto si possa non solo risparmiare l'acqua stessa ma soprattutto ottenere degli ottimi risultati in pochissimo tempo. Il package del Super 10 va da 1 lt (domestico) fino a 25 lt (industriale).
Per togliere gli odori
non copre i cattivi odori, li toglie! Toglie odori di pesce, aglio, cipolle da
pentole, padelle e superfici; odori di animali
domestici da divani, tappeti; cattivi odori dalle
scarpe...
Per le pulizie leggere di
Vetri, finestre e specchi,
acciaio inox, superfici cromate, porcellana,
elettrodomestici ed interruttori, stipiti, maniglie... Il package del Super 10 va da 1 lt (domestico) fino a 25 lt (industriale).
- Il 23/06/2000 a Città del Capo (Sud Africa) la petroliera Treasure colò a picco riversando in mare 1300 tonnellate di petrolio che impregnò di questo veleno i pinguini Jackass”.Neolife è intervenuta con un operazione di salvataggio senza precedenti, riuscendo a rimuovere con LDC,la patina di carburante che aveva ricoperto i pinguini.
- Fra il 22 ed il 23 Febbraio 2010,oltre 2 milioni di litri di petrolio si sono riversati nel fiume Lambro,provocando una crisi ambientale gravissima.La fauna ittica del fiume è stata distrutta e centinaia di animali selvatici sono stati estratti già morti dai volontari del WWF,mentre altri sono stati recuperati in gravi condizioni.Gli operatori del Centro Recupero Animali Selvatici WWF di Vanzago hanno potuto contare sulle eccezionali proprietà detergenti unite all'estrema delicatezza di LDC per ripulire dal petrolio il piumaggio di molti uccelli,consentendone la reintroduzione nel proprio ambiente dopo il passaggio della “marea nera”.
- Alla “Casa delle Farfalle”di Bordano (Udine) Super 10 e LDC sono gli unici detergenti ritenuti sufficientemente potenti per i lavori più duri, e nello stesso tempo abbastanza delicati da non danneggiare le più indifese,giovani farfalle nel loro santuario.

SUPER 100
- Tutti i detergenti e sanificante hanno la certificazione HACCP.
- Super 10, Super 100 ed LDC hanno evitato fino ad oggi che circa 600 milioni di bottiglie di plastica fossero gettate nell'ambiente.

DISINFECTANT
Economico
Mantiene la sua efficacia per gli usi domestici
anche diluito 1:100 o 1:200.
È sicuro
Non contiene abrasivi nei composti pericolosi ed
è completamente biodegradabile
Consigli per l'uso
Spruzzatelo sulle superfici da disinfettare e lasciate agire per 10 minuti prima di asciugare. Disinfectant può essere usato sia in acqua calda che fredda. Utilizzatelo con un panno umido, una spugna, oppure spruzzatelo. Passate quindi sulla superficie da pulire, risciacquate e rimuovete il liquido. Le superfici estremamente sporche andrebbero preventivamente pulite con Super 10 o LDC prima della disinfezione. È consigliabile non mescolare altri detergenti a Disinfectant.