Efficentamento Energetico

Home > Efficentamento Energetico

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Si è appena conclusa l’edizione 2023 della Conferenza delle Nazioni Unite (COP 28) sui cambiamenti climatici.Si è tenuta a Dubai dal 30/11 al 12/12/2023 per fare il “tagliando”dell’accordo di Parigi del 2015.Le relazioni hanno mostrato che il mondo non è sulla buona strada per mantenere l’aumento della temperatura mondiale entro 1,5°C.Il conseguimento degli obiettivi dell’accordo di Parigi richiede una forte volontà politica,collaborazione internazionale e solidarietà globale.
198 Nazioni (risultato straordinario)hanno raggiunto lo storico traguardo di completare un accordo comune sulla transizione energetica atto a portare entro il 2050 le emissioni nette di gas serra pari a “zero”.

198 Nazioni (risultato straordinario)hanno raggiunto lo storico traguardo di completare un accordo comune sulla transizione energetica atto a portare entro il 2050 le emissioni nette di gas serra pari a “zero”.Il testo di 21 pagine contiene molteplici inviti per transizione, uno di questi è quello di triplicare entro il 2030 la capacità di energia rinnovabile installata e raddoppiarne il tasso di miglioramento sempre entro lo stesso anno.
Allineati con la limitazione del riscaldamento globale a 1,5 gradi tutti i Paesi dovranno allontanare rapidamente i sistemi energetici dai combustibili fossili in modo giusto ed ordinato.
La crisi climatica può essere affrontata solo lavorando insieme come Comunità Mondiale.

Sempre quest’anno,il 14 Marzo 2023 il Parlamento Europeo ha approvato la nuova direttiva Case Green sulla prestazione energetica degli edifici al fine di aumentare il tasso di ristrutturazioni e ridurre il consumo energetico nonché le emissioni inquinanti con il raggiungimento dei seguenti obiettivi:

L’adeguamento energetico richiesto dalla direttiva europea porterà i proprietari degli immobili ad eseguire i lavori di riqualificazione per migliorare la classe energetica degli edifici.Per chi non dovesse adeguarsi alla nuova direttiva troverà sostanziali problemi dal 2030 a richiedere mutui (già ora le banche con difficoltà gli elargiscono alle classi energetiche G),ma soprattutto ad affittarle e a venderle,e forse metteranno dei vincoli per le successioni.Di buono c’è da dire che ogni abitazione efficientata ,non solo permette di abbattere la bolletta fino all’80-90%,ma di incrementare il valore della stessa anche di € 30000,00( vi sarà dopo l’intervento anche con solo pompe di calore un incremento fino a 2 classi energetiche, esempio dalla F alla D). La migliore soluzione per farlo è l’ Elettrificazione, ovvero istallare:1)pompe di calore per il riscaldamento, raffreddamento e per l’acqua calda sanitaria, 2)radiatori elettrici per bagno 3)piani di cottura ad induzione,3)pannelli fotovoltaici sopra il tetto e 4)batterie di accumulo per immagazzinare Kw da usare quando non vi è più la luce solare,ovvero durante la notte.Tutto questo permetterà di togliere in modo definitivo la fornitura del gas domestico.
LAVORA CON NOI

“Il vincitore è semplicemente un sognatore che non ha mai mollato”.